Sostenibilità ESG: l’impegno di Brighi Srl certificato da Synesgy

Brighi Srl – azienda italiana del settore gomma e plastica – ha ottenuto il Certificato ESG 2023, rilasciato tramite la piattaforma Synesgy, sulla base dei principali standard internazionali: GRI (Global Reporting Initiative) ed ESRS (European Sustainability Reporting Standards).

 

🌿 Sostenibilità ESG: l’impegno di Brighi Srl certificato da Synesgy

Brighi Srl – azienda italiana del settore gomma e plastica – ha ottenuto il Certificato ESG 2023, rilasciato tramite la piattaforma Synesgy, sulla base dei principali standard internazionali: GRI (Global Reporting Initiative) ed ESRS (European Sustainability Reporting Standards).

✅ Cos’è il Certificato ESG?

Il certificato ESG valuta il grado di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, Governance) di un’azienda, in base alla sua struttura, settore operativo e area geografica. Il nostro score è frutto di un’analisi strutturata dei dati 2023, con un questionario validato da CRIF e coerente con la Direttiva CSRD e i criteri GRI 1, 2-3, 2-4, 2-22 / ESRS2 BP-1, BP-2, IRO-2 / VSME B1.

 Identità aziendale

  • Nome azienda: Brighi Srl
  • Settore: Gomma e plastica
  • Tipologia: Società di capitali – piccola impresa
  • Paese: Italia
  • Anno di riferimento: 2023

Ambiente: ridurre l’impatto è la nostra priorità

  • Energia consumata: 449.300 kWh

  • Fonti fossili: 87% dell’energia usata

  • Raccolta differenziata attiva (plastica, carta, vetro, RAEE)

  • Materie prime usate: plastica ABS (170 t), legno (4,9 t), cartone (8 t)

  • Materie riciclate impiegate: <20%

  • Prodotti riciclabili: >50%

  •  Risorse naturali e ciclo dei materiali

    • Consumo idrico 2023: 249 m³

    • Produzione rifiuti: 27,3 tonnellate

  • Target ambientali:

    • Riduzione del 50% di CO₂ equivalente in 10 anni

Sociale: attenzione alle persone e ai diritti

  • Dipendenti totali: 16 (3 donne, 13 uomini)

  • Categorie protette: 5,5%

  • Contratti a tempo indeterminato: 89%

  • Gender pay gap: 33%

  • Formazione 2023 su:

    • Sviluppo sostenibile e Agenda 2030

    • Sicurezza sul lavoro

    • Anticorruzione

    • Digitalizzazione green

  • Welfare aziendale: assicurazione sanitaria ENFEA Salute

  • Infortuni negli ultimi 5 anni: tra 4 e 9, senza decessi

 Governance e Trasparenza

  • Figura dedicata alla sostenibilità: presente

  • Codice etico : attivo

  • Policy privacy e whistleblowing: attivi e non soggetti

  • Analisi ESG: con indicatori, target e misurazioni

  • Rating di legalità: presente

  • Nessuna sanzione ambientale o legale ricevuta

 Stakeholder engagement e filiera sostenibile

  • Consultazioni attive con: lavoratori, clienti, fornitori, comunità

  • Sondaggi regolari di soddisfazione: attivi

  • Valutazione ESG dei fornitori: presente su criteri ambientali e sociali

  • Diritti umani e inclusione: policy attiva e condivisa lungo la supply chain

📃 Perché pubblichiamo il nostro Report ESG?

Lo facciamo per:

  • Garantire trasparenza ai nostri clienti e partner

  • Aderire agli standard europei sulla rendicontazione non finanziaria

  • Dare valore al nostro impegno continuo per l’ambiente, le persone e la legalità

La nostra rendicontazione è conforme agli standard:

  • GRI 1, 2-3, 2-4, 2-22
  • ESRS2 BP-1, BP-2, IRO-2
  • VSME B1 (Standard PMI Europee)

📎 Scarica il nostro Certificato ESG 2023

[Clicca qui per scaricare il certificato completo in formato PDF]

🔍 Vuoi saperne di più?

Contattaci per collaborare in progetti sostenibili o conoscere meglio il nostro percorso ESG.

📩 Email: [info@brighi.com]
📍 Sede: Rimini, Italia